Con l'avvio del nuovo anno scolastico si riportano alcune informazioni riguardanti il costo dei servizi scolastici e le scadenze di pagamento degli stessi. Secondo quanto contenuto nel Regolamento comunale per l’erogazione e l’accesso ai servizi scolastici, la quota di compartecipazione (tariffa) al costo dei servizi richiesta alle famiglie degli alunni che ne usufruiscono e le agevolazioni, sono stabilite annualmente con delibera della Giunta Comunale. Per l’anno scolastico di riferimento le tariffe relative ai servizi scolastici che vengono di seguito riportate unitamente al costo dei servizi, approvate con deliberazione n.° 128 del 12.11.2024 e successive integrazioni.
Queste le fasce differenziate e le percentuali di partecipazione dell’utente al costo dei servizi
Fascia A
|
da € 0,00 a € 4.000,00
|
35%
|
Fascia B
|
da € 4.000,01 a € 7.000,00
|
45%
|
Fascia C
|
da € 7.000,01 a € 10.000,00
|
55%
|
Fascia D
|
da € 10.000,01 a € 12.000,00
|
65%
|
Fascia E
|
da € 12.000,01 a € 15.000,00
|
75%
|
Fascia F
|
da € 15.000,01 a € 20.000,00
|
85%
|
Fascia G
|
superiore a € 20.000,00
|
100%
|
Non sono riconosciute agevolazioni sul costo dei servizi per coloro che non risultano residenti
Servizio Mensa scolastica
Secondo quanto previsto dall’articolo 10 – del Regolamento Comunale per l’erogazione e l’accesso ai servizi scolastici, prima dell’avvio dell’anno scolastico, per essere ammessi al servizio è necessario versare una quota di partenza pari a € 150,00 che corrisponderà alla prima ricarica della City Card.
Secondo quanto previsto dall’articolo 11 – del Regolamento Comunale per l’erogazione e l’accesso ai servizi scolastici in caso di presenza di diete speciali è necessario presentate al Comune di Provaglio d’Iseo/Ufficio Istruzione un certificato medico che verrà trasmesso alla ditta concessionaria del servizio per la preparazione del pasto speciale.
I certificati medici devono essere rinnovati annualmente e comunque valgono per il periodo indicato dal medico certificante.
Dopo 14 anni si è reso necessario procedere con una nuova gara per l'assegnazione del servizio ristorazione e, di conseguenza, con la messa a punto di una nuova tariffazione proporzionale alle possibilità delle famiglie e adeguata ai mezzi del Comune.
A partire dal presente anno scolastico, 2025/2026, il costo unitario del pasto è quindi cambiato e le tariffe sono state così ridefinite.
Fascia A
|
Costo pasto
|
€ 2,50
|
Fascia B
|
Costo pasto
|
€ 3,10
|
Fascia C
|
Costo pasto
|
€ 3,80
|
Fascia D
|
Costo pasto
|
€ 4,50
|
Fascia E
|
Costo pasto
|
€ 5,00
|
Fascia F
|
Costo pasto
|
€ 5,60
|
Fascia G
|
Costo pasto
|
€ 6,50
|
Non residente
|
Costo pasto
|
€ 7,00
|
Il servizio offerto si svolgerà con le stesse modalità e la produzione dei pasti sarà presso il Centro Cottura di Provezze.
L’azienda SerCar, vincitrice della gara d’appalto, utilizzerà per tutta la durata dell’appalto prodotti biologici da filiera corta o km. Zero per il 100% del fabbisogno così come previsto dai CAM ( Criteri Ambientali Minimi). In questo modo il Comune di Provaglio d’Iseo potrà svolgere anche una importante funzione sociale contribuendo alla salute, al benessere degli utenti e alla tutela dell'ambiente. Con indicazioni specifiche e progetti condivisi con il nuovo gestore sarà possibile inoltre contribuire a ridurre gli sprechi alimentari attraverso azioni di riciclo e/o di recupero e a diffondere una cultura sul valore del cibo, sulla corretta alimentazione e sui modelli produttivi e distributivi a basso impatto ambientale. Queste azioni coinvolgeranno il personale in servizio, docenti, collaboratori scolastici, genitori e ragazzi.
Servizio Trasporto scolastico con addebito in decimi alla fine di ogni mese
Una volta ammesso al servizio, l’utente deve rispettare alcune regole per il corretto utilizzo dello stesso:
a) rimanere seduto al proprio posto durante il tragitto;
b) assumere comportamenti educati e civili nei confronti di compagni e autista;
c) non danneggiare i mezzi, imbrattandoli, scaricando gli estintori, ecc.
L’eventuale verificarsi di episodi identici o analoghi a quelli accaduti lo scorso anno, comporta le seguenti sanzioni:
a) la richiesta di risarcimento in caso di danni;
b) in caso di comportamenti scorretti reiterati, la sospensione del servizio, previo colloquio con la famiglia e sentita la Giunta comunale.
L’Amministrazione Comunale, in caso di reiterati comportamenti scorretti, potrà concordare ulteriori provvedimenti in accordo con il Dirigente Scolastico.
Gli iscritti al primo anno devono recarsi presso l’ufficio istruzione con un foto-tessera per il ritiro del cartellino di riconoscimento.
A
|
Studenti provenienti dal capoluogo frequentanti le scuole del capoluogo
|
Quota annua
|
330,00
|
B
|
Studenti provenienti da Provezze e Fantecolo per le scuole del capoluogo
|
Quota annua ridotta
|
250,00
|
C
|
Alunni di Provaglio d’Iseo frequentanti la scuola dell’Infanzia Statale di Provezze;
|
Quota annua ridotta
|
250,00
|
D
|
Secondo figlio utente provenienti dal capoluogo frequentanti le scuole del capoluogo
|
Quota annua ridotta
|
250,00
|
E
|
Secondo figlio utente delle famiglie rientranti nella casistica B, C, D
|
Quota annua ridotta
|
180,00
|
F
|
Terzo figlio dello stesso nucleo familiare iscritto al servizio
|
Esenzione
|
0
|
Servizio di accoglienza anticipata o Pre-scuola con addebito in rata unica il 30 settembre 2025
Il servizio avrà inizio a partire dal secondo giorno di scuola (15 settembre 2025)
Fascia unica
|
Quota annua
|
200,00
|
Servizi educativi scuola infanzia - Frequenza con addebito in decimi alla fine di ogni mese
Fascia A
|
Quota annua di frequenza
|
220,00
|
Fascia B
|
Quota annua di frequenza
|
290,00
|
Fascia C
|
Quota annua di frequenza
|
360,00
|
Fascia D
|
Quota annua di frequenza
|
430,00
|
Fascia E
|
Quota annua di frequenza
|
500,00
|
Fascia F
|
Quota annua di frequenza
|
570,00
|
Fascia G
|
Quota annua di frequenza
|
640,00
|
Non residente
|
Quota annua di frequenza
|
990,00
|
Note.
- Per i servizi di pre-scuola non sono previste agevolazioni economiche, né applicazione delle fasce ISEE ma la quota di partecipazione al servizio, versata anticipatamente, viene stabilita ogni anno in base al numero degli iscritti e al costo orario dell’operatore.
- Nessun rimborso è dovuto dall'Amministrazione Comunale nel caso di impossibilità ad eseguire i servizi di trasporto scolastico per cause di forza maggiore (guasto dei mezzi, scioperi, condizioni meteorologiche particolarmente avverse).
- La quota prevista per il servizio di refezione scolastica è calcolata sulla base dei pasti effettivamente consumati, come rilevati dal personale dell’Istituto Comprensivo incaricato del servizio.
- Le quote per il servizio di frequenza alla Scuola dell’Infanzia e per il trasporto scolastico sono addebitate mensilmente sul portafoglio elettronico assegnato a ciascun utente in seguito all’iscrizione ai servizi scolastici.
- Le agevolazioni e le riduzioni delle tariffe possono essere concesse per il servizio di refezione, trasporto, di frequenza alla Scuola dell’Infanzia Statale.
- Per i servizi di refezione e di frequenza alla Scuola dell’Infanzia Statale è previsto uno sconto del 50% sulla tariffa per ogni figlio oltre al primo che usufruisce del servizio.
Tutte le informazioni riguardanti i servizi scolastici sono pubblicate al seguente indirizzo: https://comune.provagliodiseo.bs.it/servizi/categoria-servizi/2220828
Le ricariche della City Card sono gestite attraverso l’utilizzo del gestionale PLANET SCHOOL che prevede l’effettuazione di un pagamento per ciascun servizio fruito.
Il cittadino entrando nel portale potrà procedere con la ricarica e verificare in ogni momento la sua situazione. Il valore della carta con importo negativo corrisponderà ad un debito verso il Comune e quindi si dovrà immediatamente procedere con le modalità di ricarica; un importo positivo corrisponderà ad un credito ancora disponibile sulla carta.
Come già avvenuto lo scorso anno scolastico, l’Amministrazione Comunale ha deciso di provvedere ad un addebito mensile (10 rate) delle quote di frequenza e trasporto dovute.
È possibile comunque per le famiglie effettuare ricariche di qualsiasi importo (ex. pagamento del servizio scuolabus annuale in una, due, tre rate, fino ad un massimo di 10).
Confidiamo nella vostra collaborazione affinché provvediate a controllare le vostre posizioni sul portale, a comunicare tempestivamente eventuali conteggi che non dovessero corrispondere e a procedere puntualmente alle ricariche.
Come stabilito dal “Regolamento comunale per l’erogazione e l’accesso ai servizi scolastici” l’attività di monitoraggio sullo stato dell’arte dei pagamenti viene effettuata almeno due volte nell’anno scolastico, la prima nel mese di dicembre e la seconda in marzo.
In caso di mancato pagamento e in a seguito a segnalazione da parte del responsabile del servizio delle diverse situazioni debitorie, la Giunta Comunale valuterà l’eventuale SOSPENSIONE DAL SERVIZIO fino a quando la situazione debitoria nei confronti del Comune sarà ripianata.