Richiedere l'utilizzo delle Sale del Monastero di San Pietro in Lamosa

Servizio attivo

Concessione in uso delle sale del Monastero di San Pietro in Lamosa

A chi è rivolto

L'uso degli spazi è normato da apposito Regolamento approvato con deliberazione n.° 62 del 20.12.2022, ed offerto in via prioritaria a:

  • Enti pubblici ed Istituzioni;
  • associazioni/organismi senza scopo di lucro iscritte all’Albo comunale delle associazioni quali a titolo esemplificativo si individuano associazioni di volontariato, associazioni culturali, sportive, ricreative, ambientali e/o di carattere socioassistenziale, associazioni giovanili,
  • scuole,
  • società sportive,
  • sindacati,
  • gruppi consiliari, partiti politici;
  • associazioni/gruppi informali non regolarmente costituiti;
  • persone fisiche e giuridiche, in caso di iniziative aventi finalità pubbliche e/o collettive.

Descrizione

L’Amministrazione Comunale, in adesione a quanto previsto dalla Costituzione, dalle leggi ed in particolare dal D.lgs. 267/2000 e dallo Statuto Comunale, intende promuovere, anche attraverso la disponibilità di spazi e locali di sua proprietà, ogni forma di partecipazione dei cittadini alla vita della città, nonché forme di aggregazione finalizzate allo svolgimento di attività di rilevanza sociale, culturale, educativa, di tutela di interessi diffusi, di espressione concreta del principio di sussidiarietà, di consapevole esercizio dei diritti in una società democratica.

L’utilizzo delle sale consente anche di valorizzare in modo proficuo il patrimonio immobiliare pubblico attraverso un utilizzo che genera utilità e servizi.

Gli spazi non possono essere utilizzati per iniziative in violazione della legge o dello Statuto comunale. Sono di norma escluse tutte le attività che abbiano esclusivamente finalità commerciali e/o di lucro. In tal caso non si considerano finalità di lucro le raccolte fondi a scopo di autofinanziamento realizzate nel rispetto dei canoni di cui alla Circolare ministeriale n. 124/E/1998.

Sono disponibili:

  • Auditorium presso il Monastero di S. Pietro in Lamosa
  • Chiostro ubicato presso il Monastero di S. Pietro in Lamosa
  • Cimiterium presso il Monastero di S. Pietro in Lamosa
  • Giardino lato est ubicato presso il Monastero di S. Pietro in Lamosa
  • La disciplina ubicata presso il Monastero di S. Pietro in Lamosa
  • Sala Bettini presso il Monastero di S. Pietro in Lamosa

Le tariffe sono deliberate annualmente dalla Giunta Comunale.

Come fare

La richiesta di concessione in uso degli spazi dovrà essere presentata entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data di inizio dell’evento o dell’uso previsto, utilizzando l’apposito modulo disponibile online, tramite "richiedi servizio".

Cosa serve

Compilare il modulo e attendere una conferma dall'ufficio competente.

Cosa si ottiene

È possibile prenotare per lo svolgimento di eventi, convegni, corsi.

Tempi e scadenze

È necessario richiedere uno spazio entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data di inizio dell’evento o dell’uso previsto.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'utilizzo delle Sale del Monastero di San Pietro in Lamosa direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Cultura e Comunicazione

Scolari Silvia: 0309291208
Barucco Chiara: 0309291205
Email: ufficiocultura@comune.provagliodiseo.bs.it

Pagina aggiornata il 15/10/2025