Carte d'identità cartacee - Dal 3 agosto 2026 cesseranno la loro validità

Il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo con la Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Data:

20 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Comune di Provaglio d’Iseo informa la cittadinanza che, in base al Regolamento (UE) n. 1157/2019 e alla circolare n. 76/2025 del Ministero dell’Interno – Direzione Centrale per i Servizi Demografici, le carte d’identità rilasciate in formato cartaceo non saranno più valide a partire dal 3 agosto 2026, anche se riportano una scadenza successiva.

Pertanto, tutti i cittadini che sono ancora in possesso della carta d’identità cartacea sono invitati a richiedere quanto prima la nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE), documento conforme agli standard di sicurezza europei. Per i cittadini italiani il nuovo documento sarà valido anche per l’espatrio nei Paesi dell’Unione Europea e nei Paesi extra-UE che hanno accordi bilateriali con l’Italia.

Dove e come richiedere la CIE

La nuova carta d’identità elettronica può essere richiesta presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Provaglio d’Iseo, previo appuntamento. È necessario presentarsi con:
- una fototessera recente o in formato digitale da inviare via mail;
- la carta d’identità;
- la tessera sanitaria (codice fiscale);

Il pagamento (di € 22,00 o € 27,00 a seconda dei casi) presso gli uffici è possibile solo con carta di credito o bancomat.

Si invita a non attendere l’ultimo momento, al fine di evitare code o ritardi nelle richieste di rinnovo in prossimità della scadenza.

Dopo il 3 agosto 2026, non sarà possibile il rilascio del documento cartaceo neanche per motivi d'urgenza, in caso di viaggi all'estero è fondamentale richiedere il documento per tempo.

 

Informazioni sulla nuova Carta d'Identità Elettronica (CIE)

  • La nuova carta d'identità è un documento digitale certificato dallo Stato Italiano;
  • Permette l'accesso ai servizio online della Pubblica Amministrazione e di entri privati;
  • La validità è compresa tra i 9 e i 10 anni (scadrà il giorno del compleanno);
  • La rilevazione delle impronte digitali è obbligatoria per i cittadini dai 12 anni in su (verranno registrare sulla CIE e non conservate altrove);
  • La nuova carta sarà spedita all'indirizzo indicato o presso la sede del Comune;
  • Al momento della richiesta della CIE i maggiorenni avranno la facoltà di manifestare la propria volontà in ordine alla donazione di organi e tessuti dopo la morte a scopo di trapianto.

 

Contatti Ufficio Anagrafe

Telefono: 030-9291202 / 030-9291203
Email: anagrafe@comune.provagliodiseo.bs.it

È possibile fissare un appuntmento anche al seguente indirizzo: https://comune.provagliodiseo.bs.it/agenda-smart 

Allegati

A cura di

Pagina aggiornata il 20/10/2025