Si informa la cittadinanza che, a partire dal 1° ottobre, sono aperte le iscrizioni agli Albi comunali delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di seggio elettorale e di Scrutatore.
Per diventare Presidente di seggio, gli elettori non ancora iscritti possono presentare domanda entro il 31 ottobre. I requisiti richiesti sono: cittadinanza italiana, iscrizione nelle liste elettorali del Comune, diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Sono previste cause di incompatibilità, tra cui: età superiore ai 70 anni, appartenenza a determinate categorie professionali (come dipendenti dei Ministeri dell’Interno e dei Trasporti o dipendenti delle Poste, appartenenti alle forze armate in servizio, medici provinciali, ufficiali sanitari o medici condotti, Segretari comunali o dipendenti comunali addetti o comandati, anche temporaneamente, a prestare servizio presso l'ufficio elettorale) o candidati alla Elezione per la quale si svolge la votazione.
Per diventare scrutatore, gli elettori non ancora iscritti possono presentare domanda entro il 30 novembre. I requisiti richiesti sono: cittadinanza italiana, iscrizione nelle liste elettorali del Comune, assolvimento degli obblighi scolastici.
Anche in questo caso sono previste cause di incompatibilità, tra cui: appartenenza a determinate categorie professionali (come dipendenti dei Ministeri dell’Interno e dei Trasporti o dipendenti delle Poste, appartenenti alle forze armate in servizio, medici provinciali, ufficiali sanitari o medici condotti, Segretari comunali o dipendenti comunali addetti o comandati, anche temporaneamente, a prestare servizio presso l'ufficio elettorale) o candidati alla Elezione per la quale si svolge la votazione.
Gli iscritti che non intendono più far parte dell’Albo devono presentare domanda di cancellazione dall’Albo degli Scrutatori entro il 30 novembre.
Le domande vanno presentate presso l’Ufficio Elettorale del Comune.