Festa della Madonna di Ottobre 2025

Tutti gli appuntamenti da venerdì 3 a lunedì 6

Data:

24 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Venerdì 3, sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 ottobre il Comune di Provaglio d’Iseo darà il bentornato alla tradizionale Festa della Madonna d’Ottobre, l’importante ricorrenza religiosa e popolare che coinvolge l’intera cittadinanza e che, con le sue atmosfere autunnali, animerà il paese per quattro giorni. 
Il ricco calendario delle iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Parrocchia SS. Pietro e Paolo e alcuni Gruppi e Associazioni che operano sul territorio alternerà eventi laici a quelli religiosi.
Si comincia venerdì 3 ottobre con un doppio appuntamento: alle 20.15 presso il Cinema Teatro Pax verrà presentato il libro “Tra vigne e nebbie di oblio” dell’autrice Giacomina Maffezzoni, mentre alle 20.30 il Monastero di San Pietro in Lamosa si animerà con la performance “Corpi di carta. Anime di fuoco”, una serata di letture poetiche tratte dagli scritti di Nadia Menassi e accompagnate da musica e danze.
Sabato 4 ottobre alle 14.30 inizierà il torneo di briscola in Oratorio, seguito dalla visita guidata gratuita e letture sulla figura della Madonna a cura della Commissione Biblioteca e dell’Assessorato alla Cultura, in programma alle 15.00 al Monastero di San Pietro in Lamosa.
Successivamente ci si sposterà in Piazza Chiosco, dove alle 16.00 l’“A.S.D. Multisport Provaglio” presenterà le proposte per la stagione sportiva 2025/2026.
A seguire, sempre in Piazza Chiosc,o si potrà bere un aperitivo in compagnia.
Serata di animazione e divertimento con Dj Quintino e musica anni 70/80/90 a partire dalle 19.00 in Oratorio.
Anche domenica 5 ottobre sarà una giornata ricca di appuntamenti.
In Piazza Portici si terrà il mercato agricolo a cura della Pro Loco dalle 9.00 alle 12.30, mentre alle 9.15 partirà da Via Sebina, zona Fontana la processione religiosa in onore della Madonna e, a seguire, la Santa Messa in Chiesa.
Dalle 14.30 invece Via Marconi si animerà con Nonno Mauro, giochi e merenda di una volta.
In Oratorio, dalle 15.30 sarà possibile gustare i Chisulì e alle 17.00 inizierà il Quiz Game a squadre “Il cervellone”.
Sempre alle 17.00 ma in Piazza Portici, si esibirà la Scuola di ballo “Tropico Latino”.
A chiudere la giornata, il concerto della cover band provagliese Rock in Rosa alle 20.30 in Oratorio.
Lunedì 6 ottobre i sacerdoti che hanno prestato servizio a Provaglio negli scorsi anni si riuniranno per celebrare insieme la Santa Messa alle 10.00.
Alle 14.30, mentre in Oratorio si svolgerà la Festa dei Nonni, con tombolata e merenda a base di Chisulì, sotto il portico della Scuola primaria Don Raffelli di Provaglio verrà allestito un laboratorio espressivo e teatrale per bambini e ragazzi sul tema “Coloriamo la Madonna di Ottobre” a cura del Teatro di Psicodramma di Provaglio d’Iseo.
Durante i 4 giorni di festa sono state organizzate anche molte altre attività: da venerdì sera è aperta la pesca di beneficenza in Oratorio, dove sarà attivo anche lo stand gastronomico sabato e domenica; lo spiedo da asporto per la domenica a pranzo, di cui si occuperanno gli Alpini di Provaglio; la palestra di roccia in collaborazione con il CAI Provaglio, allestita sabato e domenica nell’area mercato.
Domenica e lunedì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 20.00, nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Don Raffelli verrà proiettata una serie di fotografie dal titolo “Tesori di Provaglio: gli antenati e il patrimonio storico-culturale” a cura dell’Associazione Volontari di San Pietro in Lamosa.
Nell’area di Via Sebina – dal Cimitero a Piazza Portici – oltre alle giostre, divertimento per tutti i bambini e ragazzi, ci sarà il tradizionale mercato della Madonna d’Ottobre che domenica tutto il giorno e lunedì pomeriggio offrirà, con le sue vivaci bancarelle, prodotti tipici e leccornie di stagione.
Gli appuntamenti sono tanti e tutta la cittadinanza è invitata a a partecipare.

Allegati

A cura di

Pagina aggiornata il 25/09/2025