Regione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, ha attivato lo sportello 2025 del bando “Nuova Impresa”, un’iniziativa pensata per sostenere l’avvio di nuove attività imprenditoriali e favorire l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale. Il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per coprire parte delle spese sostenute per la creazione di nuove imprese.
Possono partecipare:
- micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Lombardia, costituite tra il 1° giugno 2024 e il 31 dicembre 2025, purché iscritte e attive al Registro delle Imprese.
- lavoratori autonomi e professionisti ordinistici con partita IVA individuale attiva, a condizione che abbiano il domicilio fiscale in Lombardia e che la partita IVA sia stata aperta a partire dal 1° giugno 2024.
Non sono ammesse le associazioni tra professionisti o tra lavoratori autonomi, né le imprese con codici ATECO riferiti ad attività escluse, come gioco d’azzardo, sexy shop o attività finanziarie.
Il contributo consiste in un’agevolazione a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro. L’investimento minimo richiesto è di 3.000 euro. Le spese devono essere sostenute e pagate dopo l’apertura della partita IVA e comunque entro il 31 dicembre 2025. È richiesto che almeno il 50% delle spese sia in conto capitale, ovvero relative all’acquisto di beni durevoli come attrezzature, arredi, hardware, software, brevetti, licenze o certificazioni. Sono ammesse anche alcune spese in conto corrente, come consulenze specialistiche, onorari notarili, canoni di locazione, attività di comunicazione e promozione, e spese generali calcolate in modo forfettario.
La domanda di contributo deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale WebTelemaco, a partire dalle ore 10.00 del 15 gennaio 2025 ed entro le ore 12.00 del 15 gennaio 2026, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.
La procedura è a sportello e prevede la presentazione della domanda completa di tutta la documentazione e delle spese già sostenute e quietanzate. L’istruttoria sarà effettuata da Unioncamere Lombardia, con il supporto delle Camere di Commercio, e prevede una valutazione formale e tecnica. Le domande che otterranno almeno 40 punti su 100 saranno considerate ammissibili, in base all’ordine cronologico di presentazione.
La dotazione finanziaria complessiva del bando ammonta a 10.524.194,29 euro. I contributi saranno concessi fino a esaurimento delle risorse disponibili, con possibilità di accogliere domande in overbooking fino al 20% della dotazione, che potranno essere finanziate solo in caso di ulteriori risorse disponibili.
Per maggiori informazioni, per consultare il testo completo del bando e per accedere alla piattaforma di presentazione delle domande, è possibile visitare il sito di Regione Lombardia al seguente link: Nuova Impresa 2025.
Si invita chi fosse interessato a consultare attentamente il bando e a preparare per tempo la documentazione necessaria.