A partire dal mese di aprile 2025, il Comune di Provaglio d'Iseo attiva "Edufin per il cittadino", un innovativo sportello di consulenza finanziaria agevolata rivolto a tutti i cittadini che affrontano difficoltà economiche o che desiderano prevenirle.
In un periodo di crescente incertezza economica, l'amministrazione comunale ha deciso di offrire un supporto concreto e accessibile per migliorare la stabilità finanziaria delle famiglie. Lo sportello fornirà consulenze specializzate in diverse aree problematiche.
Con questo progetto, il Comune intende offrire alle famiglie in difficoltà un supporto di consulenza per:
- analisi della posizione debitoria familiare;
- assistenza nella creazione di una corretta gestione del bilancio familiare;
- recupero crediti;
- analisi posizione debitoria presso enti fiscali e previdenziali;
- consulenza fiscale in tema di previdenza complementare;
- ricerca di soluzioni per risolvere bonariamente le controversie con la Banca in caso di mutui non pagati e casa all’asta;
- consulenza e liquidazione immobili ereditati;
- e molto altro!
"Edufin per il cittadino" si propone come strumento pratico di supporto, con l'obiettivo di fornire ai residenti le competenze e gli strumenti necessari per affrontare situazioni di crisi economica, prevenire l'aggravarsi di problematiche finanziarie e ritrovare un equilibrio economico sostenibile. Le consulenze saranno erogate da professionisti qualificati del settore finanziario, legale e assicurativo, in grado di offrire soluzioni personalizzate e concrete.
«Il progetto è il frutto di un percorso che inizia due anni fa», dichiara l’Assessore al Bilancio Lucia Pezzotti, «sviluppato grazie alla collaborazione di un team di professionisti che hanno messo a disposizione le loro qualificate competenze per strutturare 4 incontri a tema, partendo dall'adesione nel 2023 all'iniziativa di "Ottobre Edufin - È ora dell'educazione finanziaria" fino al novembre 2024 con "Educazione finanziaria: oggi per il tuo domani". La sintesi conclusiva di questo percorso, tenuto conto del riscontro, si riassume nel concetto che è importante essere informati per sapersi difendere. Da qui l'idea di sperimentare l'istituzione di uno sportello comunale mirato.»
«La tematica del sovraindebitamento non è solo un problema economico, ma ha anche ripercussioni sociali», sottolinea l’Assessore ai Servizi Sociali Lino Albertelli. «Riducendo i consumi e generando un impoverimento complessivo della società̀ si determina esclusione economica e sociale di un numero crescente di soggetti. Il servizio è pensato sia come prevenzione sia come aiuto alle famiglie e ai soggetti che si trovano in difficoltà e che purtroppo stanno numericamente aumentando.»
Per richiedere una consulenza, è necessario prendere appuntamento con l'Ufficio Servizi Sociali al seguente numero 030.9291227 o al seguente indirizzo e-mail servizisociali@comune.provagliodiseo.bs.it.
Nella sezione "Servizi" del sito web comunale, sotto la categoria Salute, benessere e assistenza, è possibile trovare tutte le informazioni relative alle modalità di accesso.
Per accedere direttamente al servizio, clicca sul seguente link: https://comune.provagliodiseo.bs.it/servizi/servizio-dettaglio/3382375.