L’Amministrazione Comunale di Provaglio d’Iseo intende procedere ad una serie di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su alcune alberature di competenza comunale, tra cui i quattro soggetti arborei di Ippocastano radicati nel terrazzo verde antistante il sagrato della chiesa della Madonna del Corno.
In un’ottica di miglioramento dell’area posta di fronte all’edificio di culto, tutelando la valenza paesistica dell’insieme ed allo stesso tempo con l’obiettivo di ripristinare la copertura arborea e l’ombreggiatura durante i mesi estivi, due di questi alberi che evidenziano chiari segni di prossimo e rapido deperimento verranno abbattuti. Sui due alberi restanti, si prevede invece una potatura di contenimento e ripulitura dal seccume per consentire loro di andare incontro alla prossima stagione vegetativa in condizioni strutturalmente e morfologicamente migliori rispetto a quelle attuali.
“Verranno realizzati quattro nuovi impianti – spiega Elisa Garosio, Assessore all’ambiente – con Ostria carpinifolia, che vale a dire Carpino nero. Sebinfor che per conto del Comune ha svolto un’analisi paesaggistica e forestale, ha individuato questa specie per la sua particolare rusticità e resistenza. In tempi accettabilmente brevi i Carpino dovrebbero crescere inserendosi in maniera armonica nel contesto naturale circostante e, di conseguenza, ripristinare l’ombreggiamento del terrazzo panoramico posto di fronte al sagrato.”
L’intervento ha avuto il nulla osta da parte della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le Province di Bergamo e Brescia.