"Il coraggio della verità"

Terzo appuntamento con la rassegna "Le Parole del Monastero"

Immagine principale

Descrizione

Che cos’è verità? Come il linguaggio ne può parlare? Ciò che definiamo “verità” corrisponde a come stanno realmente le cose? 
In un mondo nel quale le fake news diffuse sembrano far venire meno la distinzione tra il vero e il falso, prendere la parte della verità implica coraggio. Ma non c’è il rischio del fanatismo se vero è solo quel che io reputo tale, indipendentemente dal punto di vista degli altri?  
Come far fronte ai social e al loro diffondere opinioni spesso dannose alla vita civile?
Sono le domande attraverso le quali Salvatore Natoli in dialogo con Ilario Bertoletti conduce a sondare le “scene della verità”: punti di vista dai quali la si può osservare. 
Verità come disvelamento, corrispondenza, interpretazione, esperienza e dimostrazione, pragmatica dello stare al mondo, etica della sincerità opposta alla menzogna. Le pratiche di vita, che orientano nella complessità del mondo, implicano un’etica della verità, vale a dire il coraggio del senso critico. 

SALVATORE NATOLI, già ordinario di Filosofia teoretica all’Università di Milano Bicocca, è uno dei maggiori filosofi italiani contemporanei, autore di volumi di successo editi da Feltrinelli, Laterza, Mondadori, il Mulino. Per Morcelliana ha pubblicato: Libertà e destino nella tragedia greca (2002); Guida alla formazione del carattere (2006); Sul male assoluto (2006); Edipo e Giobbe (2008); Il crollo del mondo (2009); Il linguaggio della verità (2014); Scene della verità (2018).

L’evento a ingresso gratuito, sarà alle 20.45 presso l'Auditorium del Monastero di San Pietro in Lamosa.
È consigliata la prenotazione inviando una mail a ufficiocultura@comune.provagliodiseo.bs.it
Il posto sarà riservato fino a 10 minuti prima dell’inizio dell’evento
Per informazioni: Ufficio Cultura 030.9291.208/205
Il programma completo è disponibile al seguente link

Date e orari

07 nov 2025 - Tutto il giorno

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutti

Costi

Ingresso gratuito. Prenorazione consigliata

Allegati

Contatti

  • Ufficio Cultura: ufficiocultura@comune.provagliodiseo.bs.it

Pagina aggiornata il 31/10/2025