Un viaggio alla scoperta del Milone, Marco Polo e di un'idea di letteratura, di una vita diventata opera che parla ancora oggi al nostro presente. Un racconto fatto di ricordi, scopertee meraviglie. Un sorprendente incontro con l'altro e con l'altrove, vita quotidiana e grandi imprese.
La vicenda straordinaria di un giovane emigrante che va all'esplorazione del mondo sempre in viaggio, sempre straniero o fra gli stranieri.
In scena, a riassumere la sua storia che costruisce un ponte fra oriente e Occidente, ci sono un narratore, che racconta il tempo dell'avventura, gli episodi, gli incontri, e un musicista, che con le sue musiche disegna la mappa del racconto e fa da scenografia alle parole.
Alle 17.30 presso l'Auditorium del Monastero di San Pietro in Lamosa una piece teatrale di e con Gian Luca Favetto, giornalista, drammaturgo, critico cinematografico e conduttore di Radio Rai accompagnato dalla chitarra di Giorgio Cordini, musicista e compositore.
L’evento è a ingresso gratuito.
È consigliata la prenotazione inviando una mail a ufficiocultura@comune.provagliodiseo.bs.it
Il posto sarà riservato fino a 10 minuti prima dell’inizio dell’evento
Per informazioni: Ufficio Cultura 030.9291.208/205
Il programma completo è disponibile al seguente link.