Dopo la pausa estiva, a settembre riprendono gli incontri organizzati dal Teatro di Psicodramma di Provaglio d’Iseo, attivo dal 2001 come spazio aperto alla popolazione e come opportunità di incontro su tematiche e situazioni che riguardano le relazioni concrete che le persone vivono nel quotidiano.
Quest’anno il Teatro di Psicodramma celebra 25 anni di attività e per la XXV edizione della rassegna “Le Relazioni sulla Scena – incontri di psicodramma pubblico”, ha scelto il tema Guerra e Pace, una tematica attuale che riguarda non solo la politica, l’economia e la cultura a livello mondiale, ma si ripercuote nelle relazioni quotidiane in famiglia, al lavoro e nella comunità.
Il primo dei dieci appuntamenti previsti – sia in presenza che in videoconferenza – sarà condotto da Luigi Dotti ed è in programma giovedì 18 settembre alle 20.30 in presenza presso la sede in Via Repubblica (angolo Via Sebina) a Provaglio d’Iseo e il tema sarà “Guerra e Pace”.
La partecipazione è libera e gratuita. Non serve prenotare.
È possibile consultare il programma completo e avere maggiori informazioni sul sito del Teatro di Psicodramma.
«Lo psicodramma è un modo per cambiare il mondo, qui ed ora, usando le fondamentali regole dell’immaginazione» (J.L. Moreno).