20 agosto 1944: Rastrellamento

Dopo 81 anni Provaglio non dimentica

Immagine principale

Descrizione

A 81 anni da quanto accaduto domenica 20 agosto 1944, l’ANPI sezione Enrico Turla di Provaglio propone alla cittadinanza un momento di riflessione condiviso per rendere omaggio alle vittime del Rastrellamento di Provaglio d’Iseo.

Mercoledì 20 agosto alle 18.15 l’appuntamento è in Piazzetta Turla/Zabelli (incrocio tra Via Olimpia e Via Cavour), da dove partirà il corteo che, lungo il Percorso Permanente della Memoria, giungerà in Piazza Chiosco.

Delegati dell’ANPI e rappresentanti dell’Amministrzione Comunale renderanno omaggio alle due vittime del rastrellamento Enrico Turla e Ugo Zabelli e ai 14 concittadini che furono arrestati e deportati in Germania: Battista Corridori (Battista Bùrecc), Battista Giovannetti (Pütarghì), Girolamo Delledonne (Mòmolo d’ì Dòne), Battista Lissignoli (El Moro d’ì Melòcc), Angelo, Luigi e Onorio Fenaroli (i tre fredei de Trüa), Angelo Zilberti (S’ciurèta), Battista Corsini (El biont de San Carlo), Andrea Martinelli (Trièi), Guerino Corridori (Pìfer), Battista Bosio (Nino - Pantì), Emanuele Baroni e Angelo Bosio (Burgèt).

«Ricordare non è solo un atto dovuto. È un dovere morale, civile, umano – afferma il Sindaco Vincenzo Simonini – Commemorare le vittime significa non lasciare che il silenzio cada sulle loro storie, sui loro volti, sui loro nomi. Oggi ricordiamo, perché attraverso la memoria, parte della nostra identità, deve nascere la consapevolezza di poter cambiare le cose».

La partecipazione è libera.

Luogo

A.N.P.I. Comunale " Enrico Turla"

Via Cesare Battisti, 25050 Provaglio d'Iseo BS, Italia

Telefono: 0306546060
Email: anpi.provaglio@yahoo.it

Date e orari

20 ago 2025 - Tutto il giorno

A chi è rivolto

Evento aperto a tutta la cittadinanza.

Costi

Partecipazione libera.

Allegati

Contatti

  • Ufficio Cultura: 0309291208/0309291205

Pagina aggiornata il 08/08/2025