Inizia martedì 19 agosto “Franciacorta aperta”, la settimana di promozione del territorio che vede Provaglio d’Iseo mettere in risalto alcune tra le sue bellezze, farle conoscere e valorizzarne specificità, storia e ricchezze, così come previsto dal progetto “Franciacorta da scoprire”.
Pensato e prodotto dall’Associazione Terra della Franciacorta, il progetto viene riproposto per il terzo anno con l’intento di valorizzare la zona della Franciacorta scoprendone il patrimonio culturale, storico-artistico, architettonico e della tradizione.
Da aprile a novembre, ognuno dei 22 Comuni coinvolti ha a disposizione una settimana per organizzare sul proprio territorio iniziative culturali di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità.
Il primo appuntamento per Provaglio d’Iseo è martedì 19 agosto nella Chiesa di San Bernardo, piccolo gioiello della contrada Zurane dove, per il tradizionale concerto, alle 20.45 si esibirà l’Ox Trio con “In fabula”. Oscar del Barba al pianoforte, Giacomo Papetti al contrabbasso e Andrea Ruggeri alla batteria, voce recitante l’attore Michele Marinini, trasformeranno in musica alcune favole di Esopo.
Mercoledì 20 agosto, 81 anni dopo il Rastrellamento a Provaglio d’Iseo, l’Anpi sezione Enrico Turla propone un momento dedicato alla commemorazione delle vittime e dei 14 concittadini che furono arrestati e deportati in Germania. Il ritrovo è previsto alle 18.15 in Piazzetta Turla/Zabelli (incrocio tra Via Olimpia e Via Cavour), da dove partirà il corteo che giungerà in Piazza Chiosco passando per il Percorso Permanente della Memoria.
Doppio appuntamento a San Pietro in Lamosa, il 21 e il 23. Dalle 16.30 alle 17.30 di entrambe le giornate sarà possibile visitare il complesso monumentale diventato simbolo del Comune di Provaglio d’Iseo e fruire di una visita guidata gratuita.
Venerdì 22 agosto è la giornata dedicata alla piccola Chiesa di San Rocco a Provezze - Sergnana, con le sue bellezze, i suoi segreti e le sue curiosità. Il ritrovo è previsto alle 18.00.
A conclusione dell’iniziativa ci sarà la passeggiata paesaggistica e archeologica verso l’antica Chiesa di San Vigilio a Monterotondo, domenica 24 agosto. Il punto di partenza della camminata sarà la Corte di Palazzo Francesconi, sede municipale, alle ore 9.00.
«La settimana di “Franciacorta Aperta” è una preziosa occasione per fermarci ad ammirare la bellezza del nostro territorio, che non è solo opera della natura, ma anche delle persone che ci vivono – afferma l’Assessore alla Cultura Francesca Babaglioni – è frutto del lavoro dei nostri agricoltori, dell’ospitalità delle nostre strutture e della cura che ciascun cittadino dedica quotidianamente al proprio paese. Ogni angolo della nostra terra custodisce tracce di identità, tradizione e passione, per questo oggi, più che mai, abbiamo il dovere e il privilegio di valorizzare questo immenso patrimonio fatto di natura, storia, cultura e soprattutto comunità, promuoverlo con orgoglio, tutelarlo con impegno e condividerlo con il mondo. Voglio ringraziare tutti coloro che ogni giorno contribuiscono a rendere Provaglio un paese non solo bello, ma anche vivo».