L’Ufficio Tecnico Comunale ha emesso un avviso secondo il quale i cittadini proprietari di immobili posti lungo strade provinciale, comunali e vicinali hanno l’obbligo di adottare alcune misure per la cura e manutenzione di siepi, arbusti, cespugli, rovi, alberature e simili che si protendono oltre il confine con le suddette strade.
In particolare, i cittadini sono tenuti ad eseguire interventi quali:
- taglio delle erbe infestanti che costituiscono grave pericolo per l’incolumità, l’igiene la salute privata, pubblica e dell’ambiente con possibili danni a persone, animali e cose;
- taglio dei rami delle piante che, sporgendo oltre il confine stradale, nascondono la segnaletica o ne compromettono la leggibilità, ostacolano lo spazzamento stradale e/o il transito dei mezzi pubblici, interferiscono in qualsiasi modo con la corretta fruibilità e funzionalità della strada;
- potatura delle siepi, in modo da non ostacolare il transito sui marciapiedi, le carreggiate e favorire quindi l’utilizzo delle aree pubbliche;
- rimozione di piante, foglie ramaglie, materiali, terriccio o sassi provenienti dai lotti confinanti la pubblica via che per effetto delle intemperie o per qualsiasi altra causa si trovano sulla strada;
- pulizia degli sbocchi degli scoli delle acque piovane che confluiscono nei fossi e nelle cunette laterali alle strade.
Scopo dell’avviso è non solo contrastare l’abbandono e l’incuria dei terreni, ma anche tutelare la sicurezza di chi percorre le strade e limitare il pericolo di cadute di piante e ramaglie in caso di eventi atmosferici intensi.
Per questo motivo si invitano i cittadini a controllare e potare periodicamente tutti gli alberi adiacenti alle abitazioni e alle strade.