Con Delibera del Consiglio dei ministri del 29 ottobre 2024 è stato dichiarato lo stato di emergenza per gli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 9 giugno al 13 luglio 2024 nel territorio delle province di Bergamo e di Brescia.
La successiva Ordinanza del Capo Dipartimento Protezione Civile (O.C.D.P.C.) n. 1113 del 27 novembre 2024 prevede, misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attività economiche e produttive, e una ricognizione dei fabbisogni necessari per il ripristino dei danni subiti alle abitazioni ed alle sedi di attività economiche e produttive.
I privati cittadini e i legali rappresentanti delle aziende devono segnalare i propri fabbisogni esclusivamente mediante la compilazione on line rispettivamente
- del Modulo B1 "RLY12024043546: OCDPC 1113/24 - MODULO B1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione - Eventi 9 giugno – 13 luglio 2024 - province di Bergamo e Brescia”,
- del Modulo C1, "RLY12024043547: OCDPC 1113/24 - MODULO C1 – Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive - Eventi 9 giugno – 13 luglio 2024 - province di Bergamo e Brescia”.
accedendo alla piattaforma regionale Bandi e Servizi dalle ore 10:00 del 09/01/2025 alle ore 16:00 del 14/02/2025, al link https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/home
Non sarà possibile utilizzare nessun’altra modalità per la presentazione del Modulo B1 e C1.
“Suggerisco a tutti gli interessati – sottolinea l’assessore al territorio Elisa Garosio – “di provvedere in anticipo a registrarsi sul portale Bandi On Line di Regione Lombardia secondo la modalità prevista, illustrata dall’allegato 4. La procedura di selezione è valutativa quindi effettuata sulla base della dichiarazione di possesso dei requisiti necessari e nel quadro delle risorse disponibili.”