PROGETTO TEATRALE E ARTISTICO PER LA COMUNITÀ

Riparte il laboratorio artistico a cura di Camilla Corridori e Davide Peroni

Data di pubblicazione:
05 Ottobre 2023
PROGETTO TEATRALE E ARTISTICO PER LA COMUNITÀ

Torna per il terzo anno il progetto teatrale artistico rivolto a ragazze e ragazzi dai 13 ai 30 anni. 
Curato da Camilla Corridori e Davide Peroni promosso dall’Oratorio di Provaglio d’Iseo, con il contributo dell’Amministrazione Comunale e in rete con alcune associazioni operanti sul territorio Teatro di psicodramma, ARTeCREA, gruppo arte Franca Ghitti.
Il progetto, iniziato con la prima edizione nell’anno 2021/2022, e proseguito con successo lo scorso anno con un nutrito numero di partecipanti consiste nell’attivazione di un corso e laboratori rivolti a differenti fasce di partecipanti con il triplice intento di: valorizzare i luoghi e la cultura del territorio; creare, attraverso la pratica teatrale e artistica, legami sociali, senso di comunità, desiderio di prendersi cura del bene pubblico, creare cultura e partecipazione “dal basso”; trasmettere la pratica teatrale con un’apertura al linguaggio della performance e dell’arte.
Attraverso i linguaggi dell’arte e del teatro Camilla e Davide porteranno le persone ad avere maggiore consapevolezza di sé, a mettere la propria creatività al servizio di un pensiero sociale, a vivere un’esperienza di gruppo rafforzando i legami sociali, a pensare in modo comunitario, ad apprendere l’importanza del prendersi cura di sé e degli altri.
“Insegnare l’arte del teatro e le pratiche artistiche in genere nei luoghi culturali della comunità, – spiegano i conduttori – crea un senso di appartenenza e desiderio di partecipazione, ponendo le basi per la formazione di un gruppo che possa ad animare le principali feste dell’anno, facendo rete con le altre realtà del paese che si occupano di educazione e cultura.”
I laboratori (32 per l’intera annualità) si terranno tutti i mercoledì a partire dal mese di ottobre dalle 20.00 alle 22.00 nel Cinema Teatro Pax o nella Sala grande dell’Oratorio.
Il primo incontro sarà il 18 ottobre alle 20.00 in Oratorio.

Allegati

Ultimo aggiornamento

Giovedi 05 Ottobre 2023