Presentata ieri mattina all’Auditorium Santa Giulia “La Via delle Sorelle”, il cammino che unisce Brescia a Bergamo, Capitale Italiana della Cultura 2023, ideato dall’Associazione Slow Ride Italy.
Oltre ai Sindaci e alle Assessore alla Cultura di Brescia e Bergamo erano presenti tra gli invitati anche il Sindaco di Provaglio Vincenzo Simonini e l’Assessore Francesca Babaglioni; Provaglio d’Iseo è infatti uno tra i 36 comuni attraversati dal cammino. Tre sono le tappe che vedono il nosto territorio protagonista: la Tappa 2, la Tappa 2 variante bassa e la Tappa 3.
“La Via delle Sorelle”, lunga circa 130km si compone di sei tappe che attraversando territori quasi esclusivamente collinari permettendo di scoprire i tesori e le bellezze del territorio ed è un progetto che coinvolge tantissime persone: i camminatori, le strutture ricettive e di accoglienza e gli artisti che metteranno a disposizione delle persone e del territorio le loro opere open air..
Dal sito www.laviadellesorelle.it è possibile richiedere le credenziali del camminatore, il documento che identifica lo status di camminatore e che attraverso l’apposizione di timbri attesta il passaggio nelle varie tappe del cammino.
Un progetto di grande valore fatto per stare insieme.